Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

LE COMPETENZE DIDATTICO-PROFESSIONALI DI EDUCATORI E INSEGNANTI NELLE PRATICHE EDUCATIVE

LE COMPETENZE DIDATTICO-PROFESSIONALI DI EDUCATORI E INSEGNANTI NELLE PRATICHE EDUCATIVE

Prezzo di listino €450,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €450,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

L’Educatore e il docente si occupano della promozione e della prevenzione educativa, del sostegno alla persona in tutto l’arco della sua vita, soprattutto in particolari situazioni esistenziali o in momenti di maggiore fragilità. Tutto ciò rappresenta ormai un campo ben definito del lavoro educativo e scolastico, con servizi e metodologie specifiche.

Il corso mira a fornire:

  • una conoscenza avanzata delle discipline psicopedagogiche e una elevata capacità di analisi e interpretazione dei fenomeni sociali;
  • una conoscenza avanzata dei metodi e delle tecniche relative al monitoraggio e valutazione degli esiti e dell’impatto sociale di singoli programmi di intervento nei settori indicati.

Il Corso promuove un'avanzata conoscenza nell'ambito delle discipline delle scienze dell'educazione e della formazione, inerenti ai settori dell'analisi e intervento educativo, nonché delle risorse formative e dei servizi educativi.

Nello specifico il corso è finalizzato a sviluppare un'approfondita conoscenza delle epistemologie dell'educazione e della formazione, e più in generale delle scienze umane, con particolare riguardo alle discipline pedagogiche, psicologiche, sociologiche inerenti l'organizzazione e la gestione dei servizi e dei sistemi educativi.

Inoltre, il corso mira a consolidare abilità progettuali nella prospettiva dell'integrazione di persone disabili, della prevenzione del disagio e della marginalità.

Saper elaborare, coordinare e supervisionare progetti educativi e formativi ed applicare adeguate metodologie di verifica e valutazione dei processi e degli interventi educativi e in ambito Europeo. Maturare competenze in merito alla progettazione e realizzazione di programmi di ricerca in ambito educativo e scolastico.

Destinatari e titoli di accesso

Costituiscono titolo di ammissione al Corso:

  • diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
  • diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale;
  • diploma di istruzione secondaria.

Piano formativo

Prova finale e modalità d'esame

L'erogazione del corso si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.

Il corso avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l'apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • studio del materiale didattico appositamente preparato;
  • superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
  • partecipazione alle attività di rete;
  • superamento della prova finale che si svolgerà in presenza (modalità scritta).

Il corso potrà prevedere degli incontri in presenza ad integrazione delle attività formative.

Visualizza dettagli completi